Dalla Casa Elettrica alla Casa Elettronica – Casa Domotica

Nessun Segnale su TV2000 Come Fare
16 Luglio 2017
Antenne da Incubo – La rassegna continua
23 Luglio 2017

Dalla Casa Elettrica alla Casa Elettronica – Casa Domotica

È il titolo del libro di Paola Guidi che puoi trovare sulla pagina del suo Blog www.lacasadipaola.it

Una pietra miliare per conoscere l’evoluzione della casa domotica, l’automazione domestica.

Oggi giorno l’internet delle cose, ossia la possibilità di controllare gli apparecchi domestici in mobilità, è un termine che piace al punto di, in certi casi, sostituire e far obliare la parola domotica.

Domotica è il sinonimo dell’ IoT o Internet delle cose, se non l’origine della parola, la madre, credo sia comunque giusto tenere entrambi i termini ed identificarli come:

  • Domotica: Connessione degli impianti della casa in modo intelligente per il risparmio, il comfort e l’intrattenimento
  • IoT: Connessione dei dispositivi della casa in modo intelligente per il risparmio , il comfort e l’intrattenimento

La differenza tra impianti e dispositivi è nella profondità dell’installazione di una casa connessa con i suoi residenti.

Il beneficio è quello di liberare la mente dalla possibilità di lasciare una luce accesa o le persiane e le tende aperte prima di un temporale.

Gli impianti che si possono controllare nella casa grazie alla domotica sono praticamente tutti ma per riassumerli:

  • l’impianto idraulico,
  • quello di riscaldamento,
  • l’impianto elettrico luminoso
  • l’impianto elettrico di potenza e automazione cancelli e persiane
  • l’impianto audio-video elettronico
  • video citofonica
  • tivu e satellitare

 

Il grande scoglio da superare oggi, e qui sta la differenza di noi progettisti come il sottoscritto, è nell’identificare UNA SOLA APPLICAZIONE da cui agire e cui avere report delle azioni.

Perché se cominci a comprare prodotti che con un app che riesci a

  • controllare lo splitter dell’aria condizionata
  • aprire il cancello elettrico per la macchina
  • muovere le valvole termostatiche wifi per zone nella casa
  • aprire la porta di casa con l’app
  • gestire le luci con il cellulare compresi colori ed atmosfere
  • vedere le telecamere

Ti ritrovi un cellulare pieno di app e il rischio di non ricordare a cosa accedere per trovare quella giusta, ognuna con la password da inserire ogni volta, aspettare che si colleghi ecceccetere… e quindi la domotica ritorna ad essere complicata.

Invece la vera sfida oggi è di mantenere UNA SOLA APPLICAZIONE e con un uso semplice dell’interfaccia per l’utente, nonostante la complessità di automazione che può esserci nel profondo.

Paola Guidi è oggi la giornalista italiana più competente sulla domotica e internet delle cose domestico, il suo punto di vista sull’efficacia dei nuovi prodotti per il mercato è fondamentale per le aziende che chiedono consulenza.

Ti consiglio di visitare il suo blog www.lacasadipaola.it

e di dare leggere gli articoli che Paola Guidi scrive sul Sole24Ore

AmicoAntennista è specialista in antenne tv e sat eppure anche noi controlliamo le nostre centrali d’antenna da remoto.

In caso di possibile guasto, cambio di frequenza di qualche canale, spostamento delle antenne, possiamo monitorare ed intervenire ancora prima di uscire e a volte ancora prima che se ne accorga il cliente.

Anche questa è internet delle cose.

Anche se qui parliamo di antenne siamo specialisti nel settore domotica e possiamo darti consulenza, lascia la tua email qui sotto se vuoi continuare a ricevere informazioni.

Ok! Mandatemi più informazioni >

 

A presto

Luca Leoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *