Questo articolo è pensato per aiutarti a far chiarezza quando stai cercando aiuto per un guasto sulla televisione, magari non funziona niente o forse solo qualche canale dalla camera alla sala o da un piano all’altro.
Ecco le 7 cose che devi controllare prima di chiamare l’antennista, ti aiuteranno quando sarai a tu per tu con il tecnico.
1 – Tutte le televisioni in casa non stanno funzionando?
Puoi controllare cosa succede sulle altre televisioni di casa, il problema potrebbe essere generale o specifico per la singola televisione.
2 – Controlla a fondo la questione, prendi dei canali di riferimento come Rai e Mediaset; si vedono davvero gli stessi canali in ogni presa?
Guarda le televisioni e controlla cosa si vede e no, comunicalo al tecnico per aiutare a prendere decisioni che risolvono la cosa.
3 – Il Test della presa TV
Dunque, arrivi a casa con la televisione, magari durante il trasloco, l’attacchi ma nulla, calma piatta
Hai fatto la sintonia dei canali del digitale terrestre ma zero assoluto?
Se hai un’altra presa tv in casa prova a collegare il televisore e guardare se funziona
Vuoi sapere come distinguere una presa tv in casa e come collegare correttamente il televisore?
Scarica la Guida Gratuita di Amico Antennista >>>
4 – Hai una tua antenna digitale terrestre/satellite oppure è condominiale.
È molto importante per il tecnico distinguere questa cosa, tra una casa privata e un condominio ci sono delle differenze sostanziali nel rapporto con chi ha competenza e responsabilità e differenze di carattere economico/commerciale
In poche parole nei condomini l’antenna è una parte COMUNE di cui, secondo regolamento, tutti gli abitati dello stabile devono rispondere in caso di nuova installazione, guasto ecc.
Se abiti in un condominio e l’antenna è condominiale, far dei lavori significherebbe far pagare a tutte le persone. Probabilmente prima bisogna sentire l’opinione di tutti in assemblea.
Sono solito presentare preventivi o parlare dei problemi proprio durante queste assemblee.
A dire il vero è l’unico modo per presentare un preventivo ad un Condominio!
Quindi se hai un’antenna condominiale e ti vuoi collegare perché abiti lì nessun problema, se c’è un guasto non sei l’unico a dover pagare, se hai un guasto nel tuo appartamento o solo per il tuo appartamento allora la responsabilità, generalmente, è del proprietario o dell’affittuario.
5 – Per accedere al tetto ci vogliono delle chiavi? Bisogna passare da qualcuno?
Sia che hai la casa singola o l’azienda di proprietà o abiti in un condominio, accedere al tetto potrebbe voler disturbare qualche vicino o l’amministratore.
Ne ho visti davvero tanti di accessi a tetto, a volte anche in condominio bisogna passare dalla mansarda di qualcuno e quindi per un controllo tecnico potrebbe essere necessario prendere appuntamento anche con chi abita la mansarda.
A volte invece, senza disturbare nessuno, è possibile accedere tramite lucernai comuni, tramite le soffitte se è un condominio o con una scala esterna se non è più alto di due piani.
Nei condominio potrebbe essere necessario avvisare, dell’arrivo del tecnico, l’amministratore o un condomino che amministra la scala, anche perché molte volte la chiave per salire viene lasciata proprio all’ufficio dell’amministratore di condominio o a qualche persona che ha l’appartamento di proprietà.
Ma sostanzialmente noi dobbiamo accedere all’antenna in caso di guasti, se è sul balcone possiamo tranquillamente evitare di disturbare il vicinato.
6 – Hai bisogno di fare delle aggiunte? Sai se c’è un reparto tecnico dove sono collocati i dispositivi come l’amplificatore d’antenna o l’alimentatore e il centralino?
Se hai dei problemi ci aiuterebbe molto sapere se hai una parte della casa dove sono posizionate le scatole di derivazione, solitamente nello sgabuzzino.
Possono essere scatole bianche 15×30 o più ridotte, ci sarebbe d’aiuto sapere anche quante prese ci sono in casa, sia digitali terrestri che satellitari.
A volte dobbiamo passare nuovi cavi, sapere subito dove passano gli impianto velocizzerebbe il lavoro. Se non lo sai perché non hai seguito i lavori nessun problema.
I nostri tecnici penseranno a tutto una volta che saranno da te.
7 – Se abiti in un condominio prova a chiedere ai tuoi vicini se da loro funziona tutto correttamente. Insisti un pochino e fatti dire se gli stessi canali che non vedi non ci sono anche da loro
Se qualche canale non sta funzionando a dovere prova ad informarti se il vicinato o chi sta utilizzando la stessa antenna ha dei problemi, verifica se il problema è specifico della tua presa tv o generale su tutti condòmini
///////////////////////
Se controllando queste cose non risolvi il guasto allora ti consiglio di chiamare il tecnico di Amico Antennista!
Compila il modulo sottostante e spiegami il problema all’email che riceverai!
Garantiamo al 100% la tua privacy in regola con il D.L. 196/2003
Vuoi sapere come distinguere una presa tv in casa, come collegare correttamente il televisore e altri utili consigli che ti posso servire nel momento del bisogno?
Scarica la Guida Gratuita di Amico Antennista >>>
1 Comment
Salve, in un appartamento che ho acquistato e che non è mai stato abitato ho sue prese antenne, una al piano terra e uno al primo piano.
attaccando una tv alle 2 prese non ricevo alcun segnale. Vorrei trovare il punto in cui il cavo principale si divide verso le 2 prese (per capire se almeno dalla linea principale il segnale è presente), ma aprendo i vari frutti e le scatole di derivazione ho trovato solo il cavo passante dell’antenna senza deviatori.
c’è qualche indicazione per capire che giro fa il cavo antenna nell’appartamento? grazie, Matteo