Ecco perché non dovresti rivolgerti ad un Elettricista per i lavori sull’antenna TV

S.O.S. Guasto? Ecco le 7 cose che devi controllare prima di chiamare per l’antenna TV
16 Febbraio 2016
Intervista al creatore di Amico Antennista
7 Aprile 2016

Ecco perché non dovresti rivolgerti ad un Elettricista per i lavori sull’antenna TV

Ti voglio raccontare una storia che ho vissuto in prima persona proprio in questi giorni…

L’altro giorno mi chiama un amministratore di condominio, il problema è che ho visto la chiamata mentre ero al telefono con un’altra persona.

Tempo di finire la conversazione e richiamare l’amministratore che aveva già contattato un altro tecnico per risolvere il problema nell’appartamento di una famiglia.

Non era molto che avevo instaurato i rapporti con questo amministratore, quindi subito un po’ amareggiato ero sicuro di non aver ancora dimostrato le capacità della mia azienda.

Passano alcune ore e l’amministratore mi richiama perché il tecnico era stato a casa dei clienti ma non era riuscito ad adeguare l’impianto per far vedere il satellite in un’altra camera.

Cerco d’indagare meglio e scopro che il tecnico è un professionista nel ramo elettrico, conosciuto e stimato per la celerità nel consegnare impianti elettrici funzionanti ed efficienti; allora cosa stava facendo su di un impianto d’antenna?

A pensare sarebbe anche logico che qualcuno esperto in elettrica sia a conoscenza anche degli impianti tv.

Effettivamente basta studiare l’elettronica (io ci ho messo 5 anni) che i fondamenti vengono acquisiti, invece il metodo di apprendimento avviene completamente sul campo, ecco che senza teoria di tipo elettronico e telecomunicazioni, i tecnici esperti nell’elettrica si cimentano e con un po’ di pratica arrivano a capire bene o male come si fa e dicono di poter installare un antenna tv.

Il problema è che se non conosci l’elettronica e le regole teoriche che la governano, diverse da quelle di elettrica, non puoi arrivare a capire esattamente come progettare impianti e soprattutto come risolvere problemi e quali sono gli effetti dei guasti meno visibili.

In pratica queste persone si fanno conoscere per essere dei bravi elettricisti ma poi perdono tutta la credibilità come tecnici provando a vendere qualche antenna durante l’anno o dando ai clienti un servizio aggiuntivo quando dovrebbero fare solo impianti elettrici.

Questo a te interesserà poco perché quello che vuoi tu è avere un impianto tv efficiente e performante nel tempo, ma rivolgendomi un attimo agli elettricisti che rispondono Sì alle richieste di manutenzione e adeguamento voglio dire che è controproducente per te avere tanti servizi e farne bene solo uno, perché finiranno per farsi un’idea negativa anche su quel tuo unico servizio che sai fare a regola d’arte.

La mia azienda svolge lavori solo su impianti di telecomunicazioni, sono specializzato in questo dal 1980 e posso assicurarti che continuo ad imparare ogni giorno dai problemi dei miei clienti.

Essere del mestiere significa mettere mano ogni giorno alla stessa cosa, fino ad arrivare ad essere un esperto e conoscere ogni aspetto della materia padroneggiandola da professionista.

Se sai fare bene gl’impianti e risolvi i problemi dei clienti in modo ottimale lì, non ti sbragare su altri fronti che non fanno parte delle tue attività principali.

Primo non fai quelle cose tutti i giorni e devi perdere un sacco di tempo e risorse per ricordarti come si fa, il più delle volte con risultati mediocri.

Secondo fai vedere che sei oltre che un esperto del tuo settore specifico e non hai un atteggiamento “Bisognoso” quasi “Caritatevole” di lavorare, insomma sei una persona seria che sa dire di No per professionalità e sa offrire un servizio curato al clienti affidandoli agli specialisti di ogni materia!

Lo sai anche tu che fai impianti elettrici dalla mattina alla sera che “ad ognuno il suo mestiere“, non c’è bisogno che te lo dica io che per fare il tuo lavoro c’è bisogno di esperienza.

Io stesso se devo cominciare ad installare impianti elettrici dovrei mettermi a studiare normative, leggi, regole d’installazione e tutto quello che tu conosci a memoria a forza di metterlo in pratica.

Quindi cerchiamo di collaborare tra specialisti e diamo a questi clienti quello che si meritano, il meglio di tutto.

Comunque per finirti la storia, il cliente ha pagato non solo di più ma due volte, una per l’elettricista che è andato a casa senza risolvere e una per l’antennista che è andato a tappare i buchi del primo.

L’amministratore ha capito che farebbe meglio ad aspettare per far felici i suoi clienti.

L’elettricista ci ha perso in ogni caso perché sia cliente che amministratore avranno oggi una percezione diversa sulla sua professionalità, quando penseranno a lui tra qualche tempo lo assoceranno a una mancanza piuttosto che ad un merito…

Alla fine è sempre quello il discorso, noi specialisti tv risolviamo i problemi degli elettricisti che poi si lamentano se non ne parliamo proprio al meglio per quel che riguarda la loro professionalità su impianti tv.

Credo sia meglio per tutti collaborare e rispondere No quando a me chiedono di fare impianti elettrici e a te quando ti chiedono di fare un impianto TV.

A te cliente la scelta di chi chiamare ma credo non sia tua volontà avere un’impianto tv mediocre nella tua casa o azienda e costi di manutenzione continui…

 

Alla prossima

Luca Leoni

Responsabile Amico Antennista italia

 

Rimani aggiornato e scarica la nostra guida gratuita per risolvere i primi problemi ed imparare ad essere autonomo con la tecnologia >>> www.amicoantennista.com/risorse-gratuite/

2 Comments

  1. Paolo ha detto:

    Disavventura simile è capitata al mio vicino di casa che mi ha chiesto il nominativo di un elettricista x l’allaccio della luce del vano scala nella sua seconda casa al mare… io gli ho dato l’indirizzo di un mio amico forse commettendo l’errore di decantarne le lodi, non perchè sia mio amico ma perchè effettivamente è un signor elettricista…
    il vicino, oltre al lavoro del vano scala, gli ha riferito anche che da qualche tempo non vedeva alcuni canali tv e lui, ragionando ovviamente da elettricista e non da tecnico tv, ha pensato che la responsabilità fosse dell’antenna vecchia e arrugginita e dei fili ormai logori e cotti da anni di esposizione al sole…
    gli ha rifatto tutto l’impianto nuovo ma i canali tv non sono riapparsi comunque… il problema difatti non era nell’impianto ma nel fatto che il televisore era ormai datato e utilizzava un decoder esterno che ormai non riusciva più a ricevere quei canali…
    Morale: il vicino ora dovrà comprarsi un televisore nuovo se vorrà vedere quei canali, ha speso x rifare l’impianto dell’antenna che forse andava comunque rifatto perchè ormai logoro, e se l’è presa con me perchè gli ho suggerito di rivolgersi al mio amico… che a suo dire si è rivelato un incompetente… ma io gli ho dato il suggerimento per la luce del vano scala, non per la tv, di cui non sapevo nulla… la colpa è soprattutto del vicino e un po’ anche del mio amico che non ha avuto il coraggio di rifiutare un lavoro di cui non aveva specializzazione…

  2. Gioele ha detto:

    Questi sono inconvenienti che oramai mi succede di vedere e sentire parlare quasi quotidianamente, purtroppo bisognerebbe far si che ognuno faccia il proprio mestiere e che soprattutto ci fosse una buona comunicazione e delle buone informazioni che educhino ed aiutino la clientela a capire il reale problema e soprattutto a quale professionista rivolgersi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *