Puoi davvero fidarti di chi mandi sul tetto a riparare l’antenna?

www.amicoantennista.com
Prima volta sul Blog di Amico Antennista? Inizia da quì!
2 Maggio 2015
La tecnica infallibile dei veri Signori, per farsi invidiare dagli amici del golf! Prevenire è meglio che curare!
12 Giugno 2015

Puoi davvero fidarti di chi mandi sul tetto a riparare l’antenna?

sei sicuro di chi mandi sull'antenna? www.amicoantennista.com

sei sicuro di chi mandi sull'antenna? www.amicoantennista.com

I rischi per te, che commissioni un lavoro ad un’impresa, non sono pochi.

Per anni ho lavorato con una ditta che non pensava minimamente a parlare con il cliente degli aspetti chiave della sicurezza sugli impianti.

Il risultato era che il cliente doveva richiedere tutta una serie di cose, passando per quello che vuole fare le pulci e mettere sotto interrogatorio il titolare della ditta, che oltretutto si mostrava anche scocciato della situazione.

“Mette in dubbio la mia professionalità?” era solito rispondere alle prime domande.

Io sentivo, nella mia posizione di dipendente, tutto il “malessere” che doveva subire o affrontare il cliente durante quei momenti.

In realtà capivo bene che voleva solamente lavorare con una ditta VERAMENTE idonea.

E non perchè metteva in dubbio la professionalità di qualcuno o per rompere le scatole, ma solo perchè esistono degli obblighi di legge che il committente (chi commissiona il lavoro) deve rispettare.

Insomma, ci sono delle cose che anche tu, quando chiedi lavori al tuo artigiano di fiducia, devi controllare prima di mandare avanti i lavori.

La norma sulla sicurezza dei lavori è chiara: il committente ha l’obbligo di accertarsi che le ditte da lui chiamate in causa, siano IDONEE allo svolgimento dei lavori.

In particolare il Decreto Legislativo del 9 Aprile 2008, n° 81 che regola la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Leggi il mio articolo sulla sicurezza.

Inoltre deve assicurarsi che vengano utilizzate tutte le misure di sicurezza necessarie per lo svolgimento dei lavori, nel limite del possibile e del buon senso.

Perchè?

Ad esempio chiami una azienda per dei lavori in casa, se succede qualcosa e la ditta non è in regola con la previdenza sociale, o non stava utilizzando tutti i dispositivi di sicurezza, o non è abilitata dalla legge ad eseguere lavori, ecc.. tu ne rispondi, perchè non hai controllato bene prima!

Sei tu che devi controllare! Hai tutte le ragioni del mondo se fai le pulci al titolare!

Quando ho deciso di dedicarmi solamente agli impianti tv mi son ripromesso di cambiare questo stato di cose.

Ho organizzato tutta una serie di carte e certificazioni in un quaderno ad anelli che oggi porto sempre con me.

Prima di iniziare un lavoro ti voglio agevolare nella parte di sicurezza.

Infatti, vengo incontro all’obbligo imposto dalla legge, ai committenti, nel caso di lavori: controllare l’idoneità della ditta.

Nel mio raccoglitore ho tutti i fogli necessari per confermare che siamo in regola con i contributi INPS e INAIL, che la mia ditta è abilitata dalla camera di commercio ad eseguire i lavori su impianti d’antenna, che i materiali che utilizziamo sono conformi alla normativa europea e che utilizziamo tutti i dispositivi di sicurezza necessari per non farti incorrere in sanzioni se succedesse qualcosa.

Inoltre mostro l’assicurazione che attesta la presenza di una copertura nel caso di danni a persone e/o cose.

Tutto questo, perchè esiste davvero una legge che risponde ad un codice civile e penale.

Quindi, sentiti in dovere di far tutte le domande che ti servono per esser sicuro che la ditta a cui stai affidando i lavori sia in regola, è una responsabilità che ti viene imposta dalla legge.

Uomo avvisato…

Puoi iniziare a scaricare le nostre risorse gratuite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *